
Controllo di gestione
Monitoraggio dei KPI
I numeri non servono a fare previsioni.
Servono a fare scelte.
Tutti dicono di monitorare i numeri.
In pochi sanno cosa stanno davvero guardando.
Ancora meno sono quelli che usano i dati per cambiare direzione, correggere il tiro, capire prima di agire.
Il controllo di gestione non è un file pieno di tabelle.
È uno sguardo strategico che ti consente di distinguere ciò che funziona da ciò che ti sta portando fuori rotta.
I KPI non sono solo indicatori.
Sono lenti di lettura.
Ogni giorno il tuo ristorante genera segnali: picchi di vendite, cali di marginalità, variazioni nella spesa media, nei tempi di servizio, nella fidelizzazione.
Senza un sistema di controllo, quei segnali diventano rumore. E il rumore crea decisioni sbagliate.
Monitorare bene significa trasformare il caos in direzione.
Posso affiancarti per:
costruire dashboard semplici, utili e leggibili
individuare i KPI più rilevanti per il tuo modello di business
impostare un sistema di monitoraggio costante (non ossessivo)
leggere i numeri in relazione con il contesto: persone, menu, servizio, pricing
tradurre l’analisi in decisioni concrete, operative, tracciabili
L’obiettivo non è sapere tutto. Ma sapere cosa guardare, quando, e perché.
&
